2019 - Franco Angeli
Innovazione didattica e sviluppo professionale della docenza universitaria : la figura del instructional
ID: 4517811
ISSN: 2499-507X
-
Information
DESCRIPTION
103-121 p.
NOTE
- Il miglioramento della didattica universitaria e lo sviluppo professionale della docenza nell'Alta formazione sono oggi al centro di un rinnovato e più maturo interesse da parte della comunità accademica e dei decisori politici. Un ampio richiamo ad agire in questa direzione è ormai riscontrabile sia in letteratura che nelle raccomandazioni degli organismi internazionali. In linea con tali istanze, è stato lanciato nell'a.a. 2016/2017 presso l'Ateneo fiorentino il programma DIDe-L finalizzato a promuovere un uso efficace delle tecnologie digitali per il miglioramento della didattica universitaria. Il presente contributo si focalizza su uno specifico servizio offerto nel quadro del programma, ossia lo Sportello e-Learning (Se-L), che si basa sulla metodologia del coaching individualizzato offerto ai docenti da parte di un instructional designer per la progettazione di soluzioni e-learning/blended attraverso la piattaforma Moodle.
- In particolare, viene presentato il protocollo metodologico messo a punto per l'erogazione del servizio e viene proposta una prima riflessione sul profilo dell'instructional coach in ambito accademico nella prospettiva di facilitare la trasferibilità del servizio. [Testo dell'editore].
- The improvement of academic teaching and faculty professional development are today at the center of a renewed and more mature interest on the part of the academic community and political decision makers. A wide call to implement actions within this direction can be found both in the literature and in the recommendations of international bodies. In line with these instances, it was launched in the academic year 2016/2017 at the University of Florence, the DIDe-L program aimed at promoting an effective use of digital technologies to improve academic teaching. This article focuses on a specific service offered within the framework of the program, namely the service of e-Learning Desk, which is based on the individualized coaching methodology offered to teachers by an instructional designer for the design of e-learning/blended learning solution through the Moodle platform.
- In particular, the methodological protocol devised for the provision of the service is presented and a first reflection is proposed on the profile of the instructional coach in the academic context with a view to facilitating the transferability of the service. [Publisher's text].
KEYWORDS
- Innovazione didattica, sviluppo professionale, docenza universitaria, e-learning, coaching
- Teaching innovation, professional development, faculty staff, e-learning, coaching
-
In this issue
- Valutare la capacità di riassumere all'Università
- L'agire formativo nella formazione continua : uno studio esplorativo sui fondi interprofessionali
- Innovazione didattica con il Situated Learning e il Work-Based Learning : una indagine esplorativa sull'Alternanza Scuola Lavoro
- Percorsi di valutazione ed innovazione nelle comunità per minori : esiti e sviluppi di una ricerca empirica
- Ripensare i servizi educativi nella prospettiva della sostenibilità : tre proposte di lavoro per coltivare ambienti capacitanti
- Peer-review per il tirocinio : un'esperienza con studenti di scienze della formazione primaria verso un modello integrato
- Innovazione didattica e sviluppo professionale della docenza universitaria : la figura del instructional
- Il giornale nella scuola Secondaria di Secondo Grado : un'esperienza inclusiva di media education nel contesto educativo-scolastico