You are using a Mac OS based system.
To view the purchased document from a Mac computer, you must first open Adobe Reader and then the PDF document, otherwise your Mac computer will open the document with Apple Preview and you will not obtain a correct view according to the Adobe format.
You are using Internet Explorer 9.
Please note that at present this site is not fully compatible with Internet Explorer 9; the entire range of site functionalities will be available through this browser in the near future. For optimal navigation, we recommend the use of Mozilla Firefox.
Includes bibliographical references (p. [167]-175) and index.
Questo volume offre un profilo inedito di María Zambrano in qualità di lettrice appassionata e fedele di Nietzsche, e di Friedrich Nietzsche letto, commentato, discusso da Zambrano. Si tratta del primo studio esaustivo degli scritti - editi e inediti - che Zambrano dedica al filosofo dello Zarathustra. Il motivo conduttore dell'aurora - metafora condivisa dai due autori e che dà il titolo a due rispettive opere - permette di illuminare gli intrecci tra i rispettivi percorsi filosofici, e di mostrarne tanto le affinità e le coincidenze come le discrepanze e le incompatibilità. Sullo sfondo, si delinea il contesto storico e filosofico da cui la lettura zambraniana prende le mosse, e sul quale si staglia nella sua irriducibile originalità e inattualità. Un Nietzsche inedito, antieroico, tragico e "aurorale", emerge da questa lettura, in cui gli elementi teorici si intrecciano indissolubilmente con quelli biografici ed esistenziali.
Più che una serie di studi critici, gli scritti di Zambrano su Nietzsche sono i capitoli di un dialogo ininterrotto, di una "amicizia stellare", anche se non priva di dissidi, tra due "menti sorelle". [Testo dell'editore].
M. Zambrano (1904-1991); Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844-1900).